Il termine MANAGEMENT sta a indicare coloro che per raggiungere gli obiettivi assegnati operano utilizzando risorse messe a disposizione da altri, che possono essere umane, finanziarie e fisiche svolgendo funzioni di pianificazione, organizzazione, guida e controllo.
Un imprenditore non solo investe capitale ed energie ma deve avere anche la capacità e competenze manageriale, soprattutto in una piccola e media impresa come spesso sono quelle italiane.
Il Business coach è un esperto di management e di Coaching, quest’ultimo, è finalizzato al potenziamento delle competenze utili a migliorare il benessere e i risultati che la persona che ne usufruisce intende perseguire nella vita personale e professionale.
Il Coach che lavora sul business, quindi in una azienda o in un reparto.
Sviluppa consapevolezza tramite un processo strutturato orientato a far aumentare la capacità del management per ottenere migliori risultati in funzione degli obiettivi aziendali.
In un modo organizzativo così complesso spesso accade che piccole e medie aziende non hanno a disposizione questa figura di fondamentale importanza per sistematizzare organizzare e misurare i processi aziendali.
Ottenere risultati all’interno di un’organizzazione è una questione di strategie metodo e misurazione che, coinvolge la gestione sistemica di un’impresa complessa rivolta al raggiungimento di un obiettivo chiaro mediante un processo continuo di pianificazione e controllo.
Analizzare con raggionavole certezza le risorse aziendali differenziate, che hanno vincoli interdipendenti di costi-tempi-qualità.
Solo un approccio per processi può aiutare l’organizzazione, l’imprenditore o il manager ad avere un pieno controllo delle attività anche da delegate.
La valutazione dei processi è fondamentale per risolvere problemi che spesso gli imprenditori non riescono a vedere perché sommersi da attività operative che non consentono loro di dedicare del tempo alla risoluzione degli stessi.
Sistematizzare tramite protocolli e cruscotti gestionali è di vitale importanza per far crescere l’azienda in termini di produttività e fatturato.